Il progetto di uno sportello di consulenza all’interno del Liceo Medi permette di creare uno spazio individuale di ascolto e supporto rivolto a studenti, genitori ed insegnanti.
Quali finalità?
Lo sportello di consulenza ha come finalità quella di favorire la comunicazione e il dialogo tra i diversi soggetti coinvolti ai fini di una reciproca collaborazione.
Quali obiettivi?
- Ascolto e sostegno alle famiglie, ai docenti e agli studenti
- Informazione e sensibilizzazione sulle problematiche relative ai DSA
- Informazione sulle strategie didattiche che tengano conto delle varie difficoltà
- Stesura PDP: misure compensative e dispensative.
Lo sportello di consulenza è attivo l’intero anno scolastico ed è strutturato sul modello di colloqui individuali garantendo il rispetto della privacy.
Consulenza agli studenti
Le Linee guida riconoscono il diritto agli studenti “ad una chiara informazione riguardo alla loro diversa modalità di apprendimento ed alle strategie che possono aiutarli ad ottenere il massimo delle loro potenzialità.” Lo sportello può rappresentare un momento importante di chiarimento rispetto ai contenuti della diagnosi o per rendere partecipi gli alunni delle scelte del PDP ai fini di un maggior coinvolgimento attivo nelle dinamiche di apprendimento.
Consulenza al genitori
Nella normativa vigente si sottolinea l’importanza del rapporto con le famiglie. È fondamentale agire in un contesto di relazioni che implicano l’assunzione di responsabilità comuni e di reciproca fiducia. Le famiglie sono chiamate ad una relazione attiva, partecipe e responsabile con il sistema scolastico ed è quindi essenziale che possano comprendere le richieste, il funzionamento e le attese della scuola.
Consulenza agli insegnanti
Gli insegnanti possono ricorrere allo sportello di ascolto per avere informazioni circa le disposizioni normative vigenti e, in occasione della stesura del PDP, per avere indicazioni di base relative a strumenti compensativi e misure dispensative. Lo sportello offre inoltre supporto ai colleghi riguardo a specifici materiali didattici e di valutazione.