Risorse BES DSA docenti

Pagina con modulistica per PDP:

Modulistica

N.B. Una volta giunti sulla pagina, selezionare a sinistra la voce Docenti – Attività didattica

Didattica a distanza per studenti con  BES: opportunità e limiti

L’AID, Associazione Italiana Dislessia, offre in questo  video l’occasione per riflettere sulla Didattica a distanza  ponendo al centro dell’attenzione i ragazzi più fragili ovvero gli studenti  con BES (tra cui gli studenti con  DSA e gi alunni con disabilità). Intervengono i  Dirigenti scolastici formatori scuola AID Paolino Gianturco, Sabrina Franciosi e Alessandra Landini offrendo i suggerimenti pratici e riflessioni in merito  alle seguenti domande:

  • Quali strategie e strumenti occorre adottare perché la didattica a distanza sia inclusiva?
  • A quali condizioni la didattica a distanza può risultare efficace per gli alunni con BES?
  • Come possiamo assicurare una valutazione formativa a distanza per chi è in difficoltà di apprendimento?

Il video è cliccabile qui a lato.

In alternativa, si può visitare il sito AID (il video è in fondo alla pagina):

https://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/news/didattica-a-distanza-opportunita-e-limiti

BUONE PRASSI DOCENTI PER UN APPROCCIO CON BES E DSA

(slide dott.ssa Brugnoli)

© 2016 - Liceo Statale E. Medi | Via Magenta 7/A -37069 Villafranca di Verona | CF 80014060232 | HTML5CSSDichiarazione di accessibilità