Secondo l’Istat calano i lettori seriali e per Benedetti e Busti – due librai di Villafranca – sono soprattutto i giovani maschi a non mettere piede in libreria
I dati ISTAT affermano che dal 2020 al 2021 c’è stato un calo di individui che leggono con frequenza elevata. Con la diffusione dell’uso degli smartphone e della tecnologia sempre più persone, specialmente adolescenti, preferiscono divertirsi online piuttosto che dedicarsi alla lettura. A risentire di questa situazione, soprattutto dopo l’emergenza Covid, sono in particolare le librerie.
A proposito abbiamo intervistato due librai di Villafranca (Verona)…Continua a leggere…