Presentazione dell’indirizzo Scientifico e Scientifico Cambridge.
News indirizzo scientifico
Premio Asimov 2022 – Congratulazioni a Ludovico Leporatti (4A)!
La partecipazione al premio Asimov 22 si è conclusa positivamente per tutti gli studenti partecipanti. Lunedì 09 maggio è stato premiato Ludovico Lepo... Leggi tutto
Introduzione
Per l’indirizzo delle Scienze Applicate si veda l’indirizzo Liceo Scientifico delle Scienze Applicate.
Struttura del corso
Struttura del corso Scientifico:
durata degli studi: 5 anni (2+2+1)
ore settimanali: 27, 27, 30, 30, 30
svolgimento settimana corta al biennio
Struttura del corso Scientifico Cambridge International:
durata degli studi: 5 anni (2+2+1)
ore settimanali: 28, 29, 31, 31, 30
svolgimento settimana corta al biennio
n. 1 ora di Biology con docente esperto al primo, terzo e quarto anno
n. 2 ore di Biology con docente esperto al secondo anno
n. 1 ora di English as a Second Language con insegnante madrelingua nel primo e secondo biennio.
Il percorso scientifico Cambridge International (IGCSE)
Dall’anno scolastico 2015-2016 il Liceo Medi è ente certificato dall’Università di Cambridge quale centro per l’attivazione del Liceo Scientifico Cambridge International, che rilascia la certificazione IGCSE (International General Certificate of Secondary Education).
L’IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) è una certificazione delle competenze acquisite in una materia di studio, paragonabile al diploma GCSE (General Certificate of Secondary Education), che gli studenti britannici conseguono al termine della scuola secondaria.
IGCSE è la versione internazionale di questo diploma ed ha lo stesso riconoscimento del diploma GCSE. Gli attestati IGCSE rilasciati dalla CIE favoriscono l’accesso ad oltre 100 atenei di tutto il mondo e costituiscono titolo di credito presso varie università italiane.
Competenze della studentessa / dello studente di indirizzo scientifico
Il percorso di studi del Liceo Scientifico porta lo studente ad approfondire tematiche e ad acquisire competenze sia in campo scientifico che in campo umanistico. Si sviluppa quindi sia il pensiero razionale che creativo, garantendo allo studente l’acquisizione di capacità e abilità utili per qualsiasi indirizzo di studi futuro e declinabili in ogni campo professionale.
Lo studio del latino, contestualmente a quello delle altre discipline, concorre a fornire efficaci strumenti logico-critici che portano lo studente in uscita da questo indirizzo di studi a sviluppare capacità analitiche e argomentative supportate da conoscenze multi e interdisciplinari consolidate.
Il percorso Liceo Scientifico Cambridge International arricchisce gli studi scientifici con un’educazione bilingue, grazie alla quale si ha la possibilità di accedere ai percorsi universitari più qualificati, a livello nazionale ed internazionale, che sono garanzia di un adeguato inserimento lavorativo.
Gli studenti del Liceo Scientifico con percorso Cambridge International, grazie ad un metodo di insegnamento all’avanguardia, partecipativo e cooperativo, tipico dell’approccio didattico anglosassone, imparano ad essere sicuri nel gestire informazioni ed idee, innovativi e preparati ad affrontare sfide nuove e future, impegnati intellettualmente, pronti ad emergere. Come centro Cambridge International, riconosciuto per la qualità della sua azione dalla storica università inglese, il Liceo Medi è abilitato ad inserire, nel normale corso di studi, insegnamenti che seguono i programmi internazionali della scuola anglosassone.
Progetti caratterizzanti
CLIL SCIENTIFICI IN LINGUA INGLESE

Articoli
Archivio indirizzo Scientifico
Progetto lauree scientifiche
Progetto crittografia e crittoanalisi
Probabilità, statistica, false credenze
Olimpiadi
Pi-greco-Day
Pi-greco day – La festa della scienza
Conferenze di scienze in lingua inglese
Chemistry in the kitchen – conferenze di scienze in inglese
Chemistry and society – conferenze di scienze in lingua inglese
Conferenze di fisica
ARCHIVIO sito liceomedi.com