News incontri culturali, conferenze, seminari, laboratori del Liceo Medi
Letture animate con lo scrittore tedesco Leo Thoma!
Mercoledì 26 aprile è stato nostro ospite in Aula Magna presso il Liceo lo scrittore tedesco Leo Thoma, relatore in conferenze internazionali per stud... Leggi tutto
30° anniversario della strage di Capaci – Incontro con “Avviso Pubblico” in Aula Magna: Le mafie al Nord
Oggi, 23 maggio, nel trentesimo anniversario della strage di Capaci, si è tenuto in aula magna un evento organizzato dalla classe 4L dell’Indiri... Leggi tutto
Incontro delle classi con l’autrice Viola Ardone
Venerdì 8 aprile in Aula Magna diverse classi del Liceo hanno incontrato l’autrice Viola Ardone nell’ambito del progetto “Inbookiamo... Leggi tutto
Gli studenti del Medi incontrano la scrittrice Andrea Marcolongo
Incontro con la scrittrice Andrea Marcolongo. Leggi tutto
Incontro con l’autore Andrea Franzoso, autore di “Disobbediente!”
Si allegano le foto dell’incontro con l’autore Andrea Franzoso, autore di “Disobbediente!” Leggi tutto
Notte del Classico: Le foto e la narrazione dell’evento
Tutte le foto dell’evento a questo link: Medi Notte Classico 2020 Laboratorio cucina romana – Laboratorio civiltà latina – Laborator... Leggi tutto
La mostra “Ebrei a Verona” e la memoria della Shoah
Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa ha abbattuto i cancelli di Auschwitz, luogo simbolo delle deportazioni sistematicamente operate a danno de... Leggi tutto
Il Liceo Medi per la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, il nostro Liceo propone quest’anno le seguenti attività: esposizione della mostra “Ebrei a Vero... Leggi tutto
Evento internazionale Erasmus+ del Liceo Medi – Teatro Ferrarini
Si è tenuto giovedì 4 aprile al Teatro Ferrarini l’evento internazionale Erasmus+ del Liceo Medi, indirizzo linguistico, con presentazione uffic... Leggi tutto
Progetto nazionale MIUR “Cinema a scuola” 30 maggio ore 20:45 Teatro Ferrarini
Si comunica che il giorno 30 maggio alle ore 20:45 presso il Teatro Ferrarini di Villafranca di Verona si terrà la cerimonia di premiazione del Festiv... Leggi tutto
“Familiarmente” Villafranca – Il filosofo e teologo Vito Mancuso al Medi – domenica 12/5 ore 20:45
Nell’ambito delle manifestazioni di “Familiarmente” promosse dal comune di Villafranca avremo l’onore di ospitare domenica 12... Leggi tutto
Incontro rivolto ai genitori venerdì 3/5 ore 18:30 – CHATAPP e SOCIAL NETWORK
Con la presente per invitarVi ad un incontro formativo nell’ambito delle attività di prevenzione al cyberbullismo che si terrà venerdì 3.05.2019 alle... Leggi tutto
!! Nuovo articolo Medi@vox !! “Scusi, vuole che vada a prenderLe un caffé?” – Incontro con Don Ciotti
L’incontro della classe 4HL del liceo Medi di Villafranca con don Luigi Ciotti, fondatore di Gruppo Abele, associazione di volontariato sociale, e di... Leggi tutto
UniStem Day: “Conoscere e innovare: l’infinito viaggio della ricerca scientifica” – Università degli Studi di Milano
UniStem Day: “Conoscere e innovare: l’infinito viaggio della ricerca scientifica” Università degli Studi di Milano Alunni delle classi V del Liceo Sci... Leggi tutto
Progetto Panathlon “Walter Bragagnolo”: Diritti dei Ragazzi e Doveri dei Genitori nello Sport
Grazie all’iniziativa promossa da Adalberto Scemma in collaborazione con l’associazione Panathlon e il Comune di Villafranca, il Liceo Me... Leggi tutto
Settimana mondiale del cervello – Giornata di studio venerdì 15 marzo con gli studenti del Medi
Settimana mondiale del cervello. Venerdì 15 marzo, gli alunni delle classi IV dei Licei Scientifici parteciperanno alla Giornata di Studio “Memo... Leggi tutto
Progetto Martina – Promozione della salute
Progetto Martina. I ragazzi di diverse classi terze hanno seguito conferenze di medici Lions e Leo, volte a sensibilizzare i giovani sulla prevenzion... Leggi tutto
La classe 1D al concerto rap in lingua tedesca dell’artista Leila Akinyi al Goethe Zentrum
Frizzante la partecipazione della classe 1D al concerto rap in lingua tedesca della cantante Leila Akinyi, organizzato dal Goethe Institut, sede di Ve... Leggi tutto
Incontro con l’autore Carlo Greppi in Feltrinelli
Le classi 2D e 2E incontrano Carlo Greppi (a.s. 2018/19). Leggi tutto
Incontro con Edoardo Zaffuto del movimento Addiopizzo
Febbraio 2019. Le classi del Liceo economico-sociale incontrano Edoardo Zaffuto del movimento Addiopizzo. Leggi tutto
Venerdì 15 febbraio ore 18:00 – Presentazione di “Georgiana” di Deborah Begali
Presso la Biblioteca di Villafranca di Verona, Piazza Villanfranchetta 30. Organizzazione a cura della prof.ssa Donatella Ceccon del Circolo Letterari... Leggi tutto
Incontro con Donatella Levi – classi seconde
Le persecuzioni con occhi di bambina: Donatella Levi racconta la sua storia ai ragazzi delle classi seconde. Una bambina miracolosamente scampata ai r... Leggi tutto
Mostra storico-documentaria “Ebrei e città” al Liceo Medi
Dal 22 gennaio al 3 febbraio la nostra scuola ospiterà la mostra storico-documentaria Ebrei e città. Le vicende urbanistiche del ghetto di Verona che... Leggi tutto
Notte Nazionale del Liceo Classico – Venerdì 11 gennaio dalle ore 18:00
Quest’anno il Liceo Medi aderisce alla “Notte Nazionale del Liceo Classico”, un evento attraverso cui si intende riflettere sul valo... Leggi tutto
Incontro con l’autore Enrico Galiano a Librar Villafranca.
Incontro con l’autore Enrico Galiano, intervistato dagli studenti del Medi a Librar Villafranca. Leggi tutto
!! Nuovo articolo Medi@vox !! Il bullismo riguarda tutti, vip e persone comuni
Nuovo articolo della Redazione Medi@vox su L’Ansa dell’Adige. Buona lettura! Link all’articolo: http://www.ansadelladige.it/2018/05/21/emanuela-da-ros... Leggi tutto
Premiazione Liceo Medi alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda
Legalità e cittadinanza responsabile, anche il Liceo Medi tra le scuole premiate. Articolo: Leggi tutto
Incontro con l’autore – Enrico Galiano al Medi “Eppure cadiamo felici”
Sabato 5 maggio si è tenuto in Aula Magna l’incontro con l’autore Enrico Galiano, autore dei romanzi “Eppure cadiamo felici” e... Leggi tutto
Il magistrato Giancarlo Caselli incontra le classi quinte
Martedì 8 maggio il magistrato Giancarlo Caselli ha incontrato le classi quinte del Liceo Medi. Nella Torino degli anni ’70, Caselli ha istruito il pr... Leggi tutto
Laboratorio di latino a cura della 2^M: “La giornata di un bambino nella Verona romana”
Laboratorio di latino di venerdì 9 e sabato 10 febbraio, classe 2^ M. Leggi tutto
Conferenza su Catullo e Lesbia a cura di Carolina Carella e Chiara Carletti di 5^M
Conferenza su Catullo e Lesbia: l’amore tormentato di un poeta veronese. Sabato 10 febbraio – Villa Venier. Relatrici: Carolina Carella e... Leggi tutto
I luoghi della Settimana della Cultura
Liceo Medi – Villa Venier Sommacampagna – Binario 0 Villafranca – Auditorium Villafranca – Biblioteca Villafranca Leggi tutto
Conferenza “Le medicine alternative complementari. Cosa sono e in che rapporto stanno con la fattualità scientifica” – Dott. Massimo Albertin
Conferenza “Le medicine alternative complementari. Cosa sono e in che rapporto stanno con la fattualità scientifica” – Dott. Massimo... Leggi tutto
Conferenza prof.ssa Roveroni – “Icone della letteratura per l’infanzia (e non solo) dell’Italia post-unitaria”
Conferenza prof.ssa Isabella Roveroni, docente di Lettere al Liceo Medi, presso Villa Venier. “Dalla Maestrina dalla penna rossa al Grillo Parla... Leggi tutto
Laboratori sui saperi tradizionali – a cura di 4^H e 3^H/L
Progetto sui saperi tradizionali: sono state coinvolte la 4H e la 3H/L che hanno rivolto il laboratorio ai bambini della scuola primaria e alla nostra... Leggi tutto
Archivio foto ed eventi “Settimana della Cultura”
Si comunica che nel sito web della scuola, alla pagina https://www.liceomedivr.edu.it/settimana-della-cultura-2018/ , è disponibile un archivio fotogr... Leggi tutto
Giovedì 8 febbraio: Laboratorio “Storie tra i banchi” a cura di alunne/i della 3HL
Laboratorio di lettura a cura della 3HL per bambini di scuola primaria. Leggi tutto
Laboratorio di lingua spagnola per bambini e ragazzi
Laboratorio di lingua spagnola a cura delle classi dell’indirizzo linguistico. Leggi tutto
Laboratori sui saperi tradizionali
Laboratori sui saperi tradizionali relativi alla realizzazione di un elefantino indiano e di un quipu peruviano. Leggi tutto
Giovedì 8 febbraio: Presentazione del romanzo “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro a cura di Chiara Carletti e Alessia Moisio
Presentazione del romanzo “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro, a cura delle alunne di 5^M Chiara Carletti e Alessia Moisio presso Villa Veni... Leggi tutto
Mercoledì 7 febbraio: Presentazione “Il Racconto dell’Ancella” a cura di Martina Andreoni e Linda Soave
Presentazione del romanzo distopico “Il racconto dell’Ancella” presso Villa Venier. Alunne relatrici: Martina Andreoni e Linda Soave... Leggi tutto
Laboratori scientifici
Laboratori scientifici organizzati dagli studenti del Medi. Leggi tutto
Martedì 6 febbraio: Laboratorio “Miti ed eroi” a cura della 2^M
Laboratorio “Miti ed eroi” della classe 2^M per la Settimana della Cultura. Leggi tutto
Lunedì 5 febbraio: Incontro su cyberbullismo e fake news
Lunedì 5 febbraio: Incontro in Aula Magna “Per una navigazione consapevole” su cyberbullismo e fake news. Con: dott. Antonio Piva, informa... Leggi tutto
Lunedì 5 febbraio: La meteorologia al tempo di Internet: prevedere il tempo senza allarmismi. Dott. Nicola Bortoletto, Meteo Caprino
Conferenza “La meteorologia al tempo di Internet: prevedere il tempo senza allarmismi”. Dott. Nicola Bortoletto (Informatico), Meteo Capri... Leggi tutto
Domenica 4 febbraio: “La matematica raccontata per aneddoti” a cura della prof.ssa Corghi
Conferenza di domenica 4 febbraio in Biblioteca a Villafranca, a cura della prof.ssa Mariella Corghi: “La matematica raccontata per aneddoti... Leggi tutto
Giornata della Democrazia e dei Diritti

Incontro “Agire con le parole” per rappresentanti

Laboratori “Lanterne letterarie”
