Sportello di ascolto

Sportello di ascolto Liceo Medi

Lo Sportello di Ascolto del Liceo Statale E.Medi.pdf

Di che cosa si tratta

Lo Sportello di Ascolto è un servizio rivolto a favorire il benessere delle persone che a diverso titolo e con diversi ruoli partecipano alla vita della scuola. Ogni settimana è presente uno psicologo-psicoterapeuta che offre un supporto specialistico tramite l’ascolto attivo ed empatico di qualsiasi difficoltà sia motivo di disagio personale in ambito educativo, relazionale, affettivo o comportamentale.
È bene chiarire che non si tratta in alcun modo di un percorso di psicoterapia ma di uno spazio di ascolto qualificato a disposizione soprattutto degli studenti o studentesse che, in modo libero e volontario, desiderano parlare di ciò che per loro è motivo di sofferenza. I contenuti dei colloqui sono coperti dal massimo della riservatezza a tutela della libertà di accesso di ogni persona.

Lo sportello di ascolto è aperto dal 10 OTTOBRE 2025
OGNI VENERDÌ DALLE ORE 8.50 ALLE ORE 11.45

Lo Sportello è aperto durante tutto l’anno scolastico. La durata del colloquio coincide con un un’ora scolastica e l’assenza dalla classe è giustificata. Non trattandosi di un intervento psicoterapeutico ma di una consulenza psicologica breve generalmente non si superano i 3-4 colloqui. 

N.B. Per fissare un appuntamento scrivere al seguente indirizzo e-mail con il proprio
account scolastico:

sportelloascolto@liceomedi.com

Nei giorni lavorativi è assicurata una risposta in giornata.

Autorizzazione per accedere allo Sportello

Per quanto riguarda le alunne e gli alunni minori, è necessaria una autorizzazione scritta da parte di entrambi i genitori tramite la compilazione di un modulo che viene fornito direttamente dallo psicologo via e-mail o che si può scaricare direttamente da questo link:  Modulo di autorizzazione Sportello Ascolto.pdf 
Si tenga presente che senza tale autorizzazione il colloquio non potrà svolgersi. L’autorizzazione va firmata da entrambi i genitori una volta soltanto e rimane valida per l’intero anno scolastico.

A chi è rivolto

Possono richiedere un colloquio:

- tutte le studentesse e gli studenti della scuola;
- tutti i docenti che desiderino un confronto sulle difficoltà incontrate nel rapporto con le famiglie e la propria classe o suoi singoli componenti. 

Lo psicologo
Lo psicologo incaricato dalla scuola è il dott. Piero Bonini, iscritto all’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto al n° 3187 e all’elenco degli psicoterapeuti presso lo stesso Ordine
(www.ordinepsicologiveneto.it).

Venerdì 24 ottobre 2025 il Dott. Piero Bonini, psicologo della scuola, con la partecipazione della referente del benessere degli studenti prof.ssa Giorgia Palmano, ha incontrato le famiglie degli e delle studenti per presentarsi e illustrare l’attività dello “Sportello Ascolto”.

La presentazione del progetto è disponibile al seguente link: 

Lo Sportello di Ascolto del Liceo Statale E.Medi.pdf