Lunedì 5 maggio ore 18:00 - Aula Magna - "Dentro l'adolescenza: capire i figli attraverso la lente di Adolescence"

DENTRO L’ADOLESCENZA:  CAPIRE I FIGLI ATTRAVERSO LA LENTE DI “ADOLESCENCE”

Approfondimento tra psicologia, social media e dialogo intergenerazionale.

Per genitori, studenti, docenti.

Con la presente si comunica che il Liceo Statale Enrico Medi, in collaborazione con l'Istituto Copernico Pasoli, la Rete STEI e la Rete Cittadinanza Attiva e Costituzione, nell'ambito del Progetto di Educazione alla Cittadinanza consapevole e Prevenzione al Benessere, organizza un significativo momento di riflessione presso l'Aula Magna del Liceo Medi di Villafranca il 5 maggio 2025 alle ore 18:00:

"Dentro l'adolescenza: capire i figli attraverso la lente di “Adolescence"

Relatori:

Avv. Veronica Benedetti Vallenari | Patrocinante presso la Corte di Cassazione e le altre Corti Superiori
Dott. Roberto Grinzi Segretario Provinciale Sindacato appartenenti Polizia di Verona.
Dott. Luca Pieti, psicologo e formatore, docente presso l'Università degli Studi di Padova e l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, autore di " Giovani social e disoccupati"

Obiettivi formativi:

Comprendere le principali sfide psicologiche dell’adolescenza oggi.
Analizzare l’influenza dei social network e del contesto digitale.
Riconoscere il gap comunicativo e culturale tra adulti e adolescenti.
Offrire strumenti pratici per migliorare la relazione genitori-figli.

Contenuti:

- Introduzione alla serie TV “AdoleScence”: tematiche chiave. Identità, emozioni e ricerca di sé.
- Il bisogno di appartenenza e il ruolo del gruppo dei pari. Social network e costruzione dell’identità.
- Cyberbullismo, sexting, FOMO, filtri e pressioni estetiche.
- Il digital divide tra generazioni.
- L’incomprensione generazionale: perché ci si parla e non ci si capisce? I segnali di disagio: come riconoscerli.

Si richiede l’iscrizione degli interessati all’evento formativo accedendo al link dell’Istituto Copernico Pasoli:
https://www.copernicopasoli.edu.it/wp/servizio/rete-scuola-e-territorio/

I docenti partecipanti potranno richiedere allo stesso link l’attestato di partecipazione per il riconoscimento della formazione.

Tutti gli studenti del quarto e quinto anno partecipanti potranno richiedere l’attestato per il riconoscimento delle ore ai fini PCTO.

Si allega locandina.

Link alla circolare


La Referente di Ed. Civica
Prof.ssa Barbara Sbrozzeri 

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Paola Catanzaro

adolescenti intero jpg